Saffron Skies by Lesley Lokko.
I've read quite a few books by this author and I pretty much liked them all.
Cieli di Zafferano di Lesley Lokko.
Ho letto qualche libro di quest'autrice e mi sono piaciuti praticamente tutti.
All her books I've read so far have something in common: Africa, young girls growing, a rich and bossy man that's usually somebody's father, a tormented love story.
Ok, this doesn't sound that good, I know.
I think Lesley Lokko's books belong to a pretty unique literary genre.
They're not going to make you think about world's problems or at least not in my case.
But having a love story -or more than one- in the plot doesn't mean these books are *simply* chick lit (genre that I appreciate, especially when I'm studying a lot and I just want to take my mind off things).
They're really well written and engaging.
Plus, they usually follow the main characters story trough a lot of years: something I love in books, I always want to know more about them.
Saffron Skies follows the story of three young girls with different backgrounds that end up living very different lives.
I love how different cities are well described and it really makes me want to go the closest airport and jump on the first flight available.
I highly recommend Lesley Lokko's books!
Tutti i libri che ho letto finora di quest'autrice hanno qualcosa in comune: l'Africa, ragazze che crescono, un uomo ricco e prepotente che di solito è anche il padre di una delle ragazze, una storia d'amore tormentata.
Ok, tutto ciò non suona troppo bene, me ne rendo conto.
Penso che i libri di Lesley Lokko appartengano ad un genere letterario abbastanza unico.
Non nel senso di *eccezionale*, però non è un genere che io ho trovato troppo spesso.
Non vi faranno riflettere sui problemi del mondo, o almeno a me non è successo.
Ma avere una storia d'amore, o più di una, nella trama non significa che questi libri siano semplicemente *chick lit* (genere che io apprezzo, specialmente quando sto studiando molto e ho voglia di distrarmi: lo specifico perché non lo intendo come un genere negativo/da evitare).
Sono sempre davvero ben scritti e molto coinvolgenti anche se, una volta che avete letto un suo libro, un filino prevedibili.
Inoltre l'autrice segue sempre la storia dei personaggi principali attraverso molti anni: una cosa che amo nei libri, quando mi innamoro di un personaggio voglio sempre averne di più.
Cieli di Zafferano segue la storia di tre giovani ragazze con background molto diversi, che si ritrovano a vivere vite estremamente diverse.
Mi piace come le città di diverse parti del mondo sono ben descritte e mi fa davvero venire voglia di andare in aeroporto più vicino e andarmene sul primo volo disponibile.
Vi consiglio assolutamente i libri di quest'autrice.
Lo lessi anni fa e ricordo solo che mi era piaciuto molto, purtroppo è un libro da svago, della trama non mi è rimasto praticamente nulla! Ora sto leggendo il Grande Gatsby con la scusa di andarlo a vedere al cinema la prossima settimana! xD
ReplyDeleteEh guarda inizio ad avere anche io dei buchi sulla trama hahhahaha
DeleteOh che bello il Grande Gatsby, a me è piaciuto molto e non vedo l'ora di andare a vedere il film.
Detto così, non mi ispira XD
ReplyDeleteMa esistono libri che non ti piacciono??? ^^
Un bacissimo, buona domenica!
Giuro che esistono e ce ne sono anche tanti hahaha è che mi deprime parlare di cose che non mi piacciono, già mi vien male coi trucchi xD
Delete...Sai che la domanda che sto per farti è: è triste, e se sì, QUANTO? XD
ReplyDeleteComunque anche io non disprezzo la "Chick lit", mica possiamo sempre avere la forza di affrontare letture impegnate >_> Per quanto ami leggere libri più "profondi e impegnativi" ogni tanto per far riposare il cervellino delle letture leggere ci stanno, e poi non è sempre detto che Chick lit = Stupidata :)
HAAHAHA ci sono degli intermezzi deprimenti ma giuro che sono piuttosto brevi!
DeleteOh, che bello che la pensi così! Sento spesso parlare di questo genere come se fosse la causa dell'ignoranza nel mondo xD
Spesse volte preferisco anche io libri un pelo più leggeri per distrarmi..! Le storie a lieto fine poi sono le mie preferite <3
ReplyDeleteAnche le mie, mi piacciono le cose tragiche che finiscono bene però :)
DeleteL'ho letto anche io tempo fa e mi era piaciuto tanto, però ora non mi ricordo praticamente niente. letture così servono, altrimenti come si fa a pensare ad altro per un po'?
ReplyDeleteSono assolutamente d'accordo Mari :)
DeleteAdoro Leslie Lokko, credo di aver letto quasi tutti i suoi libri. Mi piace perchè ti rimane sempre qualcosa, i finali non sono mai scontati da storia d'amore anzi di solito virano al "tragico".
ReplyDeleteSe non l'hai letto il mio preferito è "il mondo ai miei piedi" è molto lungo ma splendido!
Non l'ho letto ma lo farò!
Deletedi Leslie Lokko ho letto l'estate francese e un perfetto sconosciuto. Sono entrambi molto belli e scritti divinamente però devo dire che non ho amato molto i suoi finali, mi lasciano sempre un po' perplessa perché per molti personaggi non c'è una vera e propria chiusura, anche se magari negativa... per me è un difetto abbastanza importante, sono del partito "aboliamo i finali aperti" XD
ReplyDeleteIo ooooodio i finali aperti! È il motivo per cui mi piacciono i libri che seguono i personaggi per millemila anni hahahha
Delete